NEWS

In evidenza
Esiti del trattamento dei disturbi dell’alimentazione di Villa Garda (anni 2015-2019)

villa garda

Si è conclusa l'analisi dati sull'esito del trattamento dei pazienti affetti da disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa, altri disturbi dell'alimentazione) consecutivamente ricoverati negli anni 2015-2019.

Dalle Grave, R., Calugi, S. (2020). Cognitive Behavior Therapy for Adolescents with Eating Disorders. New York: Guilford Press

Il libro che descrive la terapia cognitivo comportale migliorata (CBT-E) per gli adolescenti con disturbi dell'alimentazione sviluppata dall'equipe di Villa Garda e raccomandata dalle linee guida NICE

Webinar “Advances in Treatment Series: CBT-E for Adolescents”. Dr. Riccardo Dalle Grave
Malattia da coronavirus 2019 e disturbi dell’alimentazione

Quali difficoltà devono affrontare le persone con disturbi dell’alimentazione?

A cura di Riccardo Dalle Grave

Intervista a RAI RADIO 1 del dr. Riccardo Dalle Grave sui disturbi dell'alimentazione
In Italia non abbiamo un osservatorio epidemiologico per i disturbi dell’alimentazione

A cura di Riccardo Dalle Grave

Direttore dell’Unità di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Garda
News & Comunicazioni
Domenica 8 marzo Casa di Cura Villa Garda si tinge di rosa

L’unione fa la forza!

Per questo la Casa di Cura Villa Garda ha deciso di aderire assieme alle altre strutture sanitarie private di AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata) di Veneto, Trentino Alto-Adige, Friuli Venezia-Giulia alla campagna di sensibilizzazione alla Prevenzione del Cancro al seno checkyourbreast #insiemeèpiùfacile promossa da AIOP Giovani.

Uno studio di Villa Garda sul trattamento dell'anoressia nervosa negli adolescenti pubblicato sull'International Journal of Eating Disorders

Uno studio dell'equipe di Villa Garda, pubblicato sull’International Journal of Eating Disorder, fornisce ulteriori evidenze sull’efficacia della terapia cognitivo comportamentale migliorata (CBT-E) nelle pazienti adolescenti con anoressia nervosa trattate nel mondo reale. 

 

Intervista su Telearena – Disturbi dell’alimentazione: come riconoscerli e curarli

Il dr. Dalle Grave decrive e riporta i dati del trattamento riabilitativo dei disturbi dell'alimentazione della Casa di Cura Villa Garda

La storia di Ornella e del suo percorso di recupero grazie a Villa Garda

In occasione della Giornata del Fiocco Lilla contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, il quotidiano "La Nuova Sardegna" racconta la testimonianza di Ornella e del suo difficile percorso di recupero dall'anoressia nervosa, iniziato grazie al ricovero nella Casa di Cura Villa Garda

"Una struttura all'avanguardia nel trattamento dei disturbi alimentari e nella riabilitazione, -cita l'articolo - che affonda le sue radici nella innovativa strategia della terapia cognitivo comportamentale.

 

 

L’anoressia è una malattia metabolica-psichiatrica?

A cura di Riccardo Dalle Grave

L’anoressia nervosa è una malattia complessa che colpisce lo 0,9-4% delle donne e lo 0,3% degli uomini (Hudson, Hiripi, Pope, & Kessler, 2007; Keski-Rahkonen & Mustelin, 2016; Micali et al., 2017). 

La Terapia Cognitivo Comportamentale Migliorata e l'immagine corporea

Un recente studio condotto presso la Casa di Cura Villa Garda ha mostrato come le tre componenti cognitive “Preoccupazione per il peso e la forma del corpo”, “Paura di ingrassare” e “Sentirsi grassa” possono predire gli esiti della terapia cognitivo comportamentale in un campione di pazienti adulti con anoressia nervosa.

da un articolo pubblicato su https://www.stateofmind.it/2019/03/immagine-corporea-esiti-cbte/