Riabilitazione Cardiovascolare

L'Unità Operativa di Riabilitazione Cardiovascolare è dislocata al primo e secondo piano del padiglione A e al secondo piano del padiglione B e comprende tre locali medicheria (uno per ciascun piano) e tre sale ritrovo dotate di televisione. In tutta la struttura e nel parco circostante è possibile il controllo telemetrico dei pazienti grazie agli appositi impianti. Gli studi sono situati al primo piano del padiglione A con l'ambulatorio e i laboratori di ergonometria ed ergospirometria, E.C.G. dinamico secondo Holter ed ecocardiografia che servono sia i pazienti ricoverati, sia quelli che ricorrono alla struttura solo in forma ambulatoriale (la Casa di cura è convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale anche per questa attività).
Riabilitazione Nutrizionale

Visite Ambulatoriali

L'accesso alle prestazioni convenzionate è subordinato alla presenza della prescrizione del medico di base. Il pagamento dei ticket e delle prestazioni ambulatoriali, che può essere effettuato in contanti (fino all'importo massimo di 1.000 €), con assegno, bancomat o carta di credito, avviene all'Ufficio cassa a partire dalle ore 8.20 in poi (dalle ore 7.30 per gli incassi relativi alle prestazioni di terapia fisica presentate nelle prime ore del mattino).