NEWS

Un recente studio condotto presso la Casa di Cura Villa Garda ha mostrato come le tre componenti cognitive “Preoccupazione per il peso e la forma del corpo”, “Paura di ingrassare” e “Sentirsi grassa” possono predire gli esiti della terapia cognitivo comportamentale in un campione di pazienti adulti con anoressia nervosa.
da un articolo pubblicato su https://www.stateofmind.it/2019/03/immagine-corporea-esiti-cbte/

Giovedi 11 ottobre il dr. Riccardo Dalle Grave, responsabile dell'Unità Funzionale di Riabilitazione Nutrizionale, presentato al congresso dell Società Italiana dell'Obesità (SIO) il servizio clinico di Villa Garda che è uno dei centri italiani accreditati SIO
Sabato 14 aprile abbiamo avuto ospite a Villa Garda il prof. Christopher Fairburn dell'università di Oxford che ha tenuto al nostro gruppo, con cui collabora da 16 anni, un'eccellente lettura dal titolo: CBT and Eating Disorders: Past, Present and Future. È stata una bella giornata di festa per celebrare la nostra collaborazione e i traguardi raggiunti a livello internazionale dalla CBT-E per i disturbi dell'alimentazione.









Il progressivo innalzamento dell'aspettativa di vita della popolazione ha visto aumentare l'incidenza della patologie cardiovascolari degenerative legate all'invecchiamento. Tra queste le patologie valvolari, la malattia coronarica e lo scompenso cardiaco rappre-sentano le cause più comuni di ospedalizzazione dei pazienti anziani. La presenza di comorbilità severe, come l'insufficienza renale, il diabete, l'ipertensione e le affezioni polmonari, tipiche dell'età avanzata, associate spesso alla bassa frazione di eiezione, a precedente chirurgia cardiaca ed all'urgenza dell'intervento, possono influire in termini negativi sull'outcome dell'intervento.
Esiti del trattamento dei pazienti con disturbi dell’alimentazione dimessi nel 2015-2016-2017 (grafici)

Calugi, S., Sartirana, M., Milanese, C., El Ghoch, M., Riolfi, F., & Dalle Grave, R. (2018). The clinical impairment assessment questionnaire: Validation in Italian patients with eating disorders. Eating and Weight Disorders. doi:10.1007/s40519-018-0477-2
Verona, aprile 2018 - marzo 2019




